1. Diritto di partecipazione
La Gara è Aperta a tutti i tesserati F.C.I. e agli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la F.C.I. per l’anno 2020.
Per la partecipazione al percorso lungo, il partecipante deve avere compiuto 18 anni invece per il percorso corto è sufficiente di aver compiuto 16 anni (al momento della manifestazione), d’ambo i sessi. Il partecipante deve essere in possesso di idoneità medico sportiva per la pratica del ciclismo agonistico e ai tesserati degli Enti che presentano la Bike Card unitamente alla tessera del proprio Ente di appartenenza.
Ai cicloamatori stranieri in possesso di licenza UCI valida per l’anno 2020, rilasciata dalla propria Federazione Ciclistica Nazionale e, previa presentazione della certificazione etica in lingua inglese e certificato di idoneità agonistica, scaricabile nel seguente link:
DOWNLOAD
I soggetti stranieri che non siano in possesso della licenza UCI, dovranno presentare, all’atto dell’iscrizione, un certificato medico che attesti lo stato di idoneità alla partecipazione ad una manifestazione sportiva ciclistica agonistica.
È obbligatorio per tutti di inviare entro e non oltre il 30.06.2020 una copia del certificato sportivo agonistico specifico per la disciplina del ciclismo al seguente indirizzo mail:
cert@dolomitisuperbike.com
Ricordiamo che il certificato dovrà necessariamente essere valido alla data della manifestazione. Non saranno accettate le richieste di iscrizione da parte di atleti che hanno subito sanzioni in materia di doping dalla giustizia sportiva e/o ordinaria e di chi ha una squalifica in corso in una delle manifestazioni di Formula Bici. L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare le iscrizioni incomplete.
Iscrivendosi alla gara, ogni partecipante conferma di accettare incondizionatamente questo regolamento.
LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA È A PROPRIO RISCHIO.